Laurea in Pittura
e in Storia contemporanea.
1997 Partecipa ad uno stage su “Mimesis
e pittura” col regista V. Possenti. Dal 1989 ha seguito una
formazione che l'ha portata ad approfondire l'ascolto soggettivo e la
consapevolezza corporea, partecipando e coordinando gruppi che utilizzano
tecniche corporee dolci integrate e di visualizzazione creativa, per la
crescita interiore.
Dal 2004 conduce corsi di acquerello, disegno, pittura e
creatività per adulti e saltuariamente per bambini, in collaborazione con
scuole pubbliche, associazioni culturali ed artistiche, e cooperative socio
educative. Periodicamente conduce gruppi che utilizzano tecniche creative
per la crescita interiore, nell'ambito di Associazione Synesis.
E' Presidente di Associazione CRAC Centro in Romagna per la Ricerca Arte Contemporanea APS dal 2011
2013 Tiene la conversazione
dal titolo "Eco_Risvegli", il
mercato dell'arte il ruolo degli artisti e il pubblico, nell'ambito
dell'Aperitivo d'arte CRAC - mostra "I vestiti nuovi dell'imperatore"
a cura di Silvia Casavecchia, in Prove Tecniche per Ravenna2019, presso le
Cantine di Palazzo Rava
http://cracarte.wordpress.com/2013/08/28/eco-risvegli-aperitivo-darte-20-settembre-2013/
http://cracarte.wordpress.com/2013/08/28/eco-risvegli-aperitivo-darte-20-settembre-2013/
2018-2019 Ha collaborato all’ideazione di contenuti culturali e organizzativi, nell’ambito del progetto per il nuovo centro artistico culturale "DART, Domus delle arti, delle relazioni e del turismo", presso Villa Verlicchi a Lavezzola di Conselice, Ravenna.
Dal 2020 e' Project manager con CRAC, di buona parte della programmazione culturale del centro culturale DART.
Si dedica alla progettazione e collabora alla realizzazione di mostre
d'arte contemporanea, per istituzioni pubbliche, organismi privati, soprattutto all'intero di associazione CRAC, ideando progetti collegati in
particolare alla valorizzazione delle specificità del
territorio e ai temi del contemporaneo.
Ha iniziato dipingendo. Negli ultimi anni ha realizzato anche sculture, installazioni, ed interventi site specific, nell'ambito di
progetti innovativi su tematiche del presente.
Nel tempo l’Arte e
la ricerca della comprensione di sé e delle cose, si sono fuse.
Mostre collettive:
2020
"IOTUNOI" , a DART a Villa Verlicchi, Lavezzola RA, sul tema delle Relazioni, a cura di CRAC Centro in Romagna per la Ricerca Arte Contemporanea aps, in collaborazione con Comune di Conselice.
2019
2019
"Geografie del territorio. Geografie
dell'identità #1", Antico Convento di San Francesco di Bagnacavallo,
Ravenna.
"Log Off #4",
Oratorio San Sebastiano, Forlì.
"CRACVille, Preworking –open" di Villa Verlicchi, Lavezzola RA, a cura di CRAC Centro in Romagna per la Ricerca Arte Contemporanea aps, in collaborazione con il Comune di Conselice, C.A.B.A.archivio libri d'artista, Centro sociale M. Salami .
2018
partcipa a "LOG off#1" e "LOG off#3"
con un laboratorio per bambini; rispettivamente in collaborazione col Comune di
Fusignano e Bagnacavallo, e collegate a Scrittura Festival (direttore artistico
Matteo Cavezzali), che invitano a distaccarsi da internet per riprendere
uno spazio di ascolto e d'immaginazione naturale e soggettiva
"Tra terra
e cielo-Tra ombra e Luce” installazioni ed eventi per TERRENA, I° Festival
di Land Art in Bassa Romagna; col Comune di Conselice e l' Unione dei Comuni
della Bassa Romagna
2017
2017
"Inside art" all'interno
di Chiusod’inverno - Presenze d’arte; a cura di CRAC, mostre,
residenze d’artista ed eventi culturali, in una casa
privata del 1500 a Migliarino-FE, territorio
MAB UNESCO, Parco del Delta del Po, in collaborazione con Slow
Tourism e Centro Turistico Giovanile
"Post
places - Dove vanno le Lumache", mostre a S. Maria delle
Croci Ravenna e alle Pescherie di Lugo; a cura di CRAC, per Scrittura
Festival 4°ed. direttore giornalista/regista Matteo Cavezzali, in
collaborazione col Comune di Lugo e il Liceo artistico Nervi-Severini.
"Who is
Leo?", mostra ispirata alla figura ed opera di Leo Longanesi, a
cura di CRAC, Festa di San Michele, Comune di Bagnacavallo
2016
"Frontiera
-Passaggio e Possibilità",a cura di CRAC, nell’ambito di
Scrittura Festival 3° ed, in collaborazione col Comune di
Ravenna e Liceo artistico Nervi-Severini, e con il Comune di
Lugo.
"I sogni in
tasca",a cura di CRAC, Festa di San Michele, in collaborazione
con Comune di Bagnacavallo
"Un èltr
modi - un altro modo", installazioni presso i Chiostri
francescani di Ravenna e performance di artisti CRAC lungo la darsena,
per i 10 anni dalla morte del poeta Raffaello Baldini, in collaborazione
col Comune e Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.
2015
coorganizza e partecipa a “RiGiocati Crevalcore “, progetto di riabilitazione
post-sisma del centro storico di Crevalcore;con CRAC e Onnivoro
“Autografie“, Scrittura
Festival 2°ed.
"Cambiare
le carte" , Festa di San Michele, a cura di CRAC, in
collaborazione con Comune di Bagnacavallo
2014
Coorganizza e partecipa a “C-arte, in-chiostri e scrittura/e”, a cura di CRAC, in
collaborazione con Teatro Onnivoro, mostra in luoghi diversi della città
di Ravenna, galleria a cielo aperto per “SCRITTURA Festival” I° ed2014
20 ottobre 2013
con Associazione CRAC, espone assieme ad altri
artisti, coordina, e conduce la "Pedalata scenica" nell'ambito del Laboratorio urbano
Centro-frazioni, Comune Bagnacavallo ( installazioni e racconti
lungo il percorso di una futura pista ciclabile)
http://cracarte.wordpress.com/2013/10/16/pedalata-scenica-20-ottobre-2013/
2013 "I vestiti nuovi dell'imperatore" a cura di Silvia Casavecchia, in Prove Tecniche per Ravenna2019, presso le Cantine di Palazzo Rava Ravenna
"Il Viaggio" e "Il sogno", Associazione CRAC, Aperitivi d’arte
http://cracarte.wordpress.com/2013/10/16/pedalata-scenica-20-ottobre-2013/
2013 "I vestiti nuovi dell'imperatore" a cura di Silvia Casavecchia, in Prove Tecniche per Ravenna2019, presso le Cantine di Palazzo Rava Ravenna
"Il Viaggio" e "Il sogno", Associazione CRAC, Aperitivi d’arte
2012 "Ecoarte", e "Installazioni nel Blu" Associazione CRAC, Aperitivi d’arte ”Lasciare il Segno”, Patrocinio Accademia di Belle Arti di Foggia e Comune di Bagnacavallo (RA)
2011 "Art Shopping for Christmas", Artists in the World, Spaziottagoni, Roma;
”Opere in rosso”, Ass.ne CRAC, Aperitivi d’arte ”Lasciare il Segno”;
2009 “Mare nostro” per collezione arte contemporanea-Osp. S.Francesco (Ra)
2008 “Scarpe d’aMARE-arte e poesia del quotidiano”, Villa Torlonia, Comune S. Mauro Pascoli(FC);
2006“Arcipelagoarhipelag”,Nuova Gorica, Slovenia,
installazione“Labirinto speculare”;
“MMMart-Medana Meeting”, Slovenia(simposio inter.le); “Itinerari tra materia e colore”, Palazzo Vecchio, Comune Bagnacavallo (RA)
Mostre personali:
2015 "INSIDE Al centro di sè, presso Centro culturale ricreativo Auser Primola, Imola (BO).
2012 "METAMORFOSI- Trasformare, trasformarsi, trasformare i significati, presso Enò, Lugo (RA).
2009 “Liberamente”,Studio 33 di M.Tedaldi, Bagnacavallo.
2007 “Intrecci”, osteria La Baita, Faenza (RA)
2006 “Profonde note”, circolo culturale Il Bastimento, Rimini;
Az. Agrit.Campiume,“Arca dei Savori”, Comune Brisighella
2005 “Sentiero”, Osteria P.zza Nuova, Bagnacavallo (RA)
Opere presso musei e istituzioni:
2009 “Mare nostro”, collezione permanente di arte contemporanea dell’Ospedale privato San Francesco - Ravenna;
"Città ideale", presso Museo Magi900 - Pieve di Cento (BO);
2008“Curiose presenze”, Museo internazionale microarte-Pietrabbondante (IS);
2004 L’installazione
“In altre scarpe”, fa parte del patrimonio per il costituendo museo d’arte
contemporanea sulla calzatura, del Comune di San Mauro Pascoli (FC),
.
Nessun commento:
Posta un commento