Laboratori e Spazio ArtieArmonie


Passeggiata percettiva  e laboratorio espressivo

a contatto con gli elementi naturali. 

Un’esperienza per riscoprire ciò che possiamo nutrire e far crescere in noi, portando attenzione consapevole alla natura che ci circonda con intima apertura. L’ascolto e la percezione  degli elementi naturali aiutano a rallentare il flusso caotico del mondo, per ritrovare calma e sensazioni che diventano immagini interiori di benessere. 



Col laboratorio espressivo andiamo a dare forma alle immagini interiori che l'incontro con la natura ci ha stimolato, riscoprendo dimensioni giocose e creative rilassanti, di cui la nostra esperienza umana può tornare ad arricchirsi.

  



       Si tengono  in ambienti naturali e luoghi diversi anche su richiesta
       Per organizzare i materiali e partecipare è necessario prenotarsi.  
       Info: Rosa Banzi cell 3381837841; r.banzi@virgilio.it

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Laboratorio meditativo -'Il tempo e margherita'

Osservare, rilassarsi e gioire del colore giallo. L'imperfezione a servizio dell'identità.

Entrare al centro della margherita, per coglierne la perfezione 

nella continua trasformazione.




-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Laboratorio    
di pittura e creatività per adulti

E' un luogo e un tempo per  meravigliarsi, facendo tesoro di quello che ci succede vivendo  l’esperienza creativa.
E' uno spazio in cui esprimere la propria energia interiore,  prendendo contatto con le potenzialità personali attraverso  il gioco dell’espressione, la creatività e la pittura.

Ogni incontro è una nuova avventura
Attraverso la pittura, il colore e l’uso di diversi materiali e supporti, si può percepire 
un’altra dimensione della realtà, illuminandola e riempendola di gioia e stupore. 

Alcuni temi degli incontri 

· Ricollegarsi con le stagioni e gli elementi  naturali, ( terra  acqua  fuoco aria).
· Comunicare con il colore e le immagini  (Arte o scarabocchio?)

· Segno o disegno: imparare ad osservare gli oggetti ed il mondo.
· Giocare con la fantasia: inventare, prendere contatto con le potenzialità personali in modo giocoso.
· Buttare o trasformare? Usare i materiali e reinventare, usando cartone, stoffe, oggetti …

· Scoprire che l’arte ci può aiutare nella vita di tutti i giorni 
  (Visita semi-guidata ad una    mostra)



 Si sperimentano tecniche diverse:  tempera, acquerello,  matita, pastello a cera, acrilici, materiali vari  (veline, carta,  stoffe, legno, creta...).

Il  primo incontro di prova è gratuito  

 Incontri settimanali  di lunedì  o di mercoledì 
e su appuntamento

Si può  partecipare con frequenza mensile o di volta in volta,
non  è necessaria una  precedente esperienza

Per organizzare i materiali e partecipare è necessario prenotarsi.
Si tengono presso lo Spazio ArtieArmonie, v. Cogollo 52/a Bagnacavallo-Ra  
Info : Rosa Banzi cell 3381837841; r.banzi@virgilio.it

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



I laboratori per i bambini  
“Creare e trasformare …il mondo è più bello di quel che appare!”

Hanno lo scopo di far sperimentare
- che la creatività e’ madre di azioni e prodotti concreti
- che la fantasia e le proprie mani sono mezzi per arricchire la realtà,  trasformandola in qualcosa di nuovo e gioioso.
-Aiutano a rendersi più attenti e consapevoli delle proprie emozioni e dei propri pensieri.
- Stimolano le abilità manuali e la fiducia nelle proprie capacità

Sono  rivolti a gruppi di 5/6 bambini, in età dai 6-10 anni.
Calendario da concordare 


Info : Rosa Banzi cell 3381837841- email: r.banzi@virgilio.it



Spazio ArtieArmonie
Lo studio/laboratorio dove si svolgono le attività si trova in campagna a contatto con la natura, con spazi e cortili per muoversi, svolgere le attività all’aperto, osservare e percepire la natura e cogliere la bellezza che ci circonda. 
E’ a un crocevia di luoghi d’ interesse artistico  e  culturale (Ravenna-città d’arte, Faenza con la sua ceramica artistica; Bagnacavallo, cittadina culturalmente vivace e attiva, famosa  per il suo storico gabinetto d’incisione. Attualmente è anche sede di CRAC (Centro in Romagna per la Ricerca in Arte Contemporanea), Associazione culturale di promozione sociale.